Tag Archives: Pasquale Panella

Romanzo in corso

ROMANZO IN CORSO. Autore: Pasquale Panella. Anno: 2024. Isbn: 9791280095435 (epub) e 9791280095442 (pdf)

IN VENDITA SU:

Ibs — Kobo — LaFeltrinelli — Hoepli

ANTEPRIME/ESTRATTI DISPONIBILI SU:

Ibs — Kobo


“Romanzo in corso (un prologo)” è stato già pubblicato a puntate su Linkiesta, diretta da Christian Rocca. È un tentativo di Romanzo, infine un prologo al “Romanzo Vero e Proprio” (non sarà questo il titolo, anche se è un ottimo titolo), prossimamente scritto.

“Sullo scrivere (le mille trame)” occupa la seconda metà del libro e raccoglie parti espunte da “Romanzo in corso”, carte segrete, pagine a margine, cose non dette (qui rivelate), ripetizioni con varianti, riabilitazioni di fogli volanti e clandestini che hanno scontato la pena (chi scrive, ossia io, è un tiranno, ossia egli). Quale pena? Per quale imputazione? Cospirazione romanzesca, ovviamente. Cosa vuol dire? Non lo so. È un sospetto del Romanzo, che è tirannicamente sospettoso. 

Quarto Foglio

QUARTO FOGLIO. Autore: Pasquale Panella. Anno: 2022. Isbn: 9791280095206 (epub) e 9791280095213 (pdf)

IN VENDITA SU: 

Ibs — Kobo — LaFeltrinelli — Mondadori — Rizzoli — Hoepli

ANTEPRIME/ESTRATTI DISPONIBILI SU: 

Kobo — Ibs — Mondadori

Quarto dei quattro volumi che raccolgono i Monologhi scritti per Il Foglio Quotidiano dal 1998 al 2004. All’interno “L’Artificio dei Fuochi” e “I Vangeli Secondi”. “Considero quei tempi bei tempi per la stampa”.

Terzo Foglio

TERZO FOGLIO. Autore: Pasquale Panella. Anno: 2022. Isbn: 9791280095183 (epub) e 9791280095190 (pdf)

IN VENDITA SU: 

Ibs — Kobo — LaFeltrinelli — Mondadori — Rizzoli — Hoepli

ANTEPRIME/ESTRATTI DISPONIBILI SU: 

Kobo — Ibs — Mondadori

Terzo dei quattro volumi che raccolgono i Monologhi scritti per Il Foglio Quotidiano dal 1998 al 2004. “Considero quei tempi bei tempi per la stampa”.

Naso e Più

NASO E PIÙ. Autore: Pasquale Panella. Anno: 2022. Isbn: 9791280095169 (epub) e 9791280095176 (pdf)

IN VENDITA SU: 

Ibs — Kobo — Amazon — LaFeltrinelli — Mondadori — Rizzoli— Hoepli

ANTEPRIME/ESTRATTI DISPONIBILI SU: 

Kobo — Mondadori — AmazonIbs

È la pubblicazione digitale di NASO (già pubblicato in cartaceo da Fefè Editore), raddoppiato con l’aggiunta di E PIÙ (starnuti, soffiate, pettegolezzi, schiamazzi, ciarle, dicerie, mezze voci, voci intere, voci interne, cose dette e cose non dette, postille, posta ricevuta, posta inviata, bigliettini, versetti, altro…)

Mi Chiamo Arianna

MI CHIAMO ARIANNA. Autore: Pasquale Panella. Anno: 2021. Isbn: 9791280095145 (epub) e 9791280095152 (pdf)

IN VENDITA SU: 

Ibs — Kobo — LaFeltrinelli — Amazon — Mondadori — Rizzoli — Hoepli

ANTEPRIME/ESTRATTI DISPONIBILI SU: 

Kobo — Mondadori — AmazonIbs

Può essere che Euridice non sia il suo nome se il suo nome è Arianna. Può essere che Caronte non sia veramente il suo nome (suo di chi?). Può essere che Orfeo non sia veramente il mio nome (il suo, il suo).

Secondo Foglio

SECONDO FOGLIO. Autore: Pasquale Panella. Anno: 2021. Isbn: 9791280095114 (epub) e 9791280095121 (pdf)

IN VENDITA SU: 

Ibs — Kobo — LaFeltrinelli — Mondadori — Rizzoli — Hoepli

ANTEPRIME/ESTRATTI DISPONIBILI SU: 

Kobo — Mondadori — Ibs

Secondo dei quattro volumi che raccolgono i Monologhi scritti per Il Foglio Quotidiano dal 1998 al 2004. All’interno SAVARIN SADE e ALLA LUCE DEL SOLE. “Considero quei tempi bei tempi per la stampa”.

Primo Foglio

PRIMO FOGLIO. Autore: Pasquale Panella. Anno: 2021. Isbn: 9791280095091 (epub) e 9791280095107 (pdf)

IN VENDITA SU: 

Ibs — Kobo — LaFeltrinelli — Mondadori — Rizzoli — Hoepli

ANTEPRIME/ESTRATTI DISPONIBILI SU: 

Ibs — Kobo — Mondadori

Primo dei quattro volumi che raccolgono i Monologhi scritti per Il Foglio Quotidiano dal 1998 al 2004. “Considero quei tempi bei tempi per la stampa”.

Il Voce

IL VOCE. Autore: Pasquale Panella. Anno: 2020. Isbn: 9791280095015 (epub) e 9791280095022 (pdf)

IN VENDITA SU: 

Ibs — LaFeltrinelli — Kobo — Mondadori — Rizzoli — Hoepli — SanPaolo

ANTEPRIME/ESTRATTI DISPONIBILI SU: 

Ibs — Kobo — Mondadori

Qui sono raccolte tutte le parole scritte per IL, mensile de Il Sole 24 Ore, e per La Voce, quotidiano italiano. Rileggendo questi brani per ripubblicarli esplodo in questa esclamazione, quasi una interiezione, un trafiggente punto esclamativo: “Ma che maestria! Non la mia, la maestria di questi Direttori che pubblicarono queste mie parole, avendole anche lette”.